Esso articola in cinque cicli davvero simili ai nostri:
-Scuola materna ( età 3-6 anni)
-Scuola elementare (età 6-12 anni)
-Scuola media inferiore (età 12-15 anni)
-Scuola media superiore (età 15-18 anni)
-College o Università (in genere di quattro anni)

Mentre in Italia è difficile uscire dall'Università (perché non sempre si superano gli esami prefissati, i fuori corso eccetera) per i Giapponesi è difficile entrare, poiché se un corso di laurea dura quattro anni, in quattro anni uscirà perché durante il corso di studi gli studenti sono sottoposti regolarmente ad esami scritti (esami orali pochissi) per stare passo passo con il programma. Per questo gli studenti chiamano il loro sistema scolastico "shiken jigoku" ossia "l'inferno degli esami".
L'anno scolastico inizia nel mese di Aprile e finisce nel mese di Marzo e le vacanze estive durano circa sei settimane. Oltre alle feste nazionali, gli studenti hanno due settimane di vacanze per il Capodanno e due in Primavera. (Totalmente diverso da noi).
Ci sono anche i suddetti "club" che si svolgono nel pomeriggio, non solo club sportivi (nuoto, atletica, basket,pallavolo) ma anche corsi di cucina, giardinaggio, lettura, informatica.
Nessun commento:
Posta un commento